San Luca (I sec) evangelista e autore degli Atti degli apostoli. Protettore degli artisti,...
Figlio di pagani, Luca è compagno e collaboratore di san Paolo, che lo chiama «il caro medico», è soprattutto l’autore del terzo Vangelo e...
S. Ezechiele (620 – 570 avanti Cristo), il profeta muto
Ezechiele viene considerato il profeta che fa da ponte tra due diverse epoche della storia d'Israele, quella pre-esilica e quella post-esilica; è situato tra...
Oggi si celebra la trasfigurazione di Gesù, le cose da sapere
6 agosto “Festa della Trasfigurazione del Signore, nella quale Gesù Cristo, il Figlio Unigenito, l’amato dell’Eterno Padre, davanti ai santi Apostoli Pietro, Giacomo e...
P. Odoardo Spisni (1910-1994) della Piccola Missione
Odoardo Giulio Maria Spisni, Figlio di Leo e di Cerè Olimpia, è nato ad Ozzano dell’Emilia (BO) il 7 febbraio 1910. Nel I922 a...
P. Giuseppe Selleri (1918-1996) sacerdote della Piccola Missione per i Sordomuti
Lo ricordiamo nel giorno della morte, avvenuta a Bologna il 1° giugno 1996
p selleri 2020
Giuseppe nacque il 10 aprile 1918 a Medicina (Bologna), ancora...
Oggi ricordiamo S. UBALDO Baldassini vescovo di Gubbio (1085-1160)
Appartenente ad una nobile famiglia originaria della Germania.
Rimasto ben presto orfano di entrambi genitori, Ubaldo fu allevato da un omonimo zio che curò la...
San Luigi Guanella (1842 – 1915) sacerdote e fondatore dei Servi della Carità –...
Nacque a Fraciscio di Campodolcino (Sondrio) nel 1842 e morì a Como nel 1915.
Nella sua attività pastorale avvicinò le esperienze del Cottolengo e di...
San Cono (o Conone) vescovo di Bida e martire del 1° secolo, probabile discepolo...
Visse nell’Isauria, patriarcato di Antiochia, e la sua vita è avvolta nella leggenda.
Detto taumaturgo operò vari miracoli e nella novena di preghiere per la...