San Pietro martire o Pietro da Verona, al secolo Pietro Rosini (circa. 1205-1252)
Sacerdote dell’Ordine dei Predicatori (i domenicani), un giorno confidò a un confratello che da quando era sacerdote, celebrando la S. Messa, alla elevazione del...
Coronavirus. Cei, liturgie della Settimana Santa: cosa si fa, cosa non si può fare
Con le «Indicazioni rituali» la Conferenza episcopale italiana chiarisce quali sono le novità nei riti e nei gesti che la situazione di emergenza ha...
Il videomessaggio. Il Papa al Tg1: isolati, aiutiamoci con la creatività dell’amore
venerdì 3 aprile 2020
A sorpresa il Pontefice rivolge un intenso messaggio di speranza alle famiglie, con un pensiero speciale agli ammalati e alle persone...
San Luigi Scrosoppi (1804-1884)
Nato a Udine nel 1804, Luigi fu il terzo sacerdote della famiglia. Carlo, il primo diventa sacerdote filippino. Giovanni Battista diventa sacerdote diocesano. Luigi...
Donna Concetta Castiglione De Berardinis, moglie del Cav. Pio De Berardinis, benefattrice
Nasce a Penne nel 1841, da Nicola (1807/1906) e Maria Carolina Sorge, entrambi di Penne (avevano altri figli: Alfredo, Ginevra, ). Si sposa il...
San Ludovico da Casoria (1814 -1885), al secolo Arcangelo Palmantieri
Visse il carisma francescano con un amore illimitato per i più poveri e la promozione umana della gioventù minorata e dei piccoli negri africani....
San CONO, o Conone, abate (1139 – 1236), figlio del conte normanno Anselmo Navacita
Nacque a Naso (Messina) e ancora ragazzo abbandonò la casa ed entrò nel locale convento di San Basilio per trasferirsi poi al convento di...
Con gli auguri alle suore della Piccola Missione per i sordomuti
Orsola Mezzini (1853-1919) nacque a Campeggio di Monghidoro (Bologna), il 12 dicembre 1853, dopo quasi due anni perse la madre a causa del colera,...