Mary Katharine Drexel (1858 – 1955), ricca americana, donò la sua vita al servizio...
Ricca americana, donò la sua vita al servizio dei piccoli, degli emarginati, dei deboli. Fondatrice delle Suore del S.mo Sacramento per gli Indiani e...
Edison, non solo lampadina: tutte le invenzioni del genio sordo
di Alberto Fraja
Quello di Ludwig van Beethoven non è il solo esempio in cui una patologia terribile, la sordità nel caso di specie, non...
Spagna. Monaci Benedettini sordi Effathà
Il Capitolo VI della regola benedettina tratta del silenzio, raccomandando moderazione nell'uso della parola, ma non proibisce la conversazione quando è utile o necessaria....
S. Ezechiele (620 – 570 avanti Cristo), il profeta muto
Ezechiele viene considerato il profeta che fa da ponte tra due diverse epoche della storia d'Israele, quella pre-esilica e quella post-esilica; è situato tra...
San Filippo Smaldone Sacerdote Napoli, 27 luglio 1848 – Lecce, 4 giugno 1923
Con gli auguri alle Suore Salesiane dei Sacri Cuori ricordiamo il loro fondatore
1 febbraio memoria di Beato Andrea Carlo Ferrari – vescovo
Andrea Ferrari (1850 - 1921) nacque a Palanzano (Parma). Vescovo di Guastalla e poi di Como, divenne cardinale di Milano e assunse il nome...
La storia di Alfonso Rosito, il chirurgo con paralisi alle gambe che opera grazie...
Redazione Open Online
Alfonso Rosito, chirurgo ortopedico, si vede cambiare all’improvviso la vita dopo che gli viene diagnosticata una leucemia mieloide acuta che gli fa perdere l’uso...
San Giovanni VI (Giovanni Battista Montini) Papa
Concesio, Brescia, 26 settembre 1897 – Castel Gandolfo, Roma, 6 agosto 1978 (Papa dal 30/06/1963 al 06/08/1978).
Giovanni Battista Montini, nato a Concesio (Brescia), è...