22.1 C
Roma
martedì 22 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

S. Agostino d’Ippona (354 – 430), vescovo e dottore della Chiesa

Agostino Aurelio nacque a Tagaste (Africa Romana). Educato cristianamente dalla piissima madre, Monica, ebbe una adolescenza inquieta nei principi e nei costumi. Ricercò inquieto la...

Pietro Giuliano Eymard (1811 – 1868)

Innamorato dell’Eucaristia, divenne apostolo della comunione frequete. Fondò la Congregazione dei Sacerdoti del SS.mo Sacramento. Quando era parroco a Monteynard (Francia) si interessò di un...

Benedetta Bianchi Porro (Dovadola, Forlì, 8 agosto 1936 – Sirmione, Brescia, 23 gennaio 1964)

Benedetta Bianchi Porro (Dovadola, Forlì, 8 agosto 1936 – Sirmione, Brescia, 23 gennaio 1964), brillante studentessa in medicina, scoprì da se stessa una terribile...

P. Umberto Montevecchi (1882-1941)

Padre Umberto Montevecchi nato a Roncofreddo (Forlì) il 2 giugno1882 m. Bologna il 6 febbraio 1941. Entrò nella Piccola Missione per i Sordomuti, a cui aderirono...

Beata Anna Katharina Emmerick (1774-1824) mistica e consacrata con il dono delle stimmate, visioni...

Anna Catharina Emmerick nacque in Westfalia (Germania) da genitori di umile condizione ma buoni cattolici. Da bambina faceva la pastorella e durante la sua...

SdD Giorgio La Pira, il «sindaco santo», (1904-1980)

Nato a Pozzallo (Ragusa) il 9 Gennaio 1904. Fin dagli anni giovanili si impegnò a testimoniare da laico, la sua fede in Cristo, di...

Oggi si festeggia la natività di San Giovanni Battista

Giovanni è figlio di Zaccaria, il muto, e di Elisabetta, la sterile: la sua nascita annuncia l'arrivo dei tempi messianici nei quali la sterilità...

Oggi ricordiamo il patrono degli insegnanti San Giovanni Battista de la Salle (1651-1719)

Innova i metodi educativi, forma gli insegnanti, abolisce le lezioni in latino introducendo il francese e fonda la comunità dei “Fratelli delle Scuole Cristiane”...