S. Luigi Maria Grignion de Montfort, ovvero Louis-Marie Grignion de Montfort (1673 – 1716)
S. Luigi Maria Grignion de Montfort, ovvero Louis-Marie Grignion de Montfort (1673 - 1716), è stato un presbitero francese
Fu ordinato prete nel 1700.
A partire...
Benedetta Bianchi Porro (1936-1964), brillante studentessa in medicina
Benedetta Bianchi Porro (1936-1964), brillante studentessa in medicina, scoprì da se stessa una terribile malattia, che la rese lentamente sorda, totalmente paralizzata, priva di...
Loreto (Ancona): Madonna di Loreto
Al santuario più famoso d’Italia il miracolo del muto che riacquista la parola avvenne nel 1600.
loreto
Nell'autunno del 1618, Giovanni Berardi, ragazzino vispo e volenteroso...
San Francesco da Paola (Paola, 27 marzo 1416 – Tours, 2 aprile 1507)
E’ stato un religioso italiano, proclamato santo da papa Leone X il 1º maggio 1519. Eremita, ha fondato l'Ordine dei Minimi
La sua vita fu...
Il Beato GIOVANNI BATTISTA SCALABRINI (1839-1905)
Nato a Fino Mornasco (Como) nel 1839 e ordinato sacerdote il 30 maggio 1863, divenne rettore del seminario, insegnante e parroco in una zona...
Nascità di San Giovanni Battista
Il racconto si legge nel vangelo di Luca, 1,57-66, il giorno 23 dicembre antivigilia di Natale.
“In quei giorni, per Elisabetta si compì il tempo...
Giulianova (Teramo): Madonna dello Splendore
La leggenda narra che, il 22 aprile del 1557 un contadino di nome Bertolino, vide una luce abbagliante mentre si riposava sotto una pianta...
Roma: E’ deceduto fratel Francesco Lucciti
Il nostro Confratello sordo Fratel Francesco LUCCITI, Oblato della Piccola Missione per i Sordomuti,all’alba del giorno 29 settembre 2019, nella cameretta della Comunità romana,...