S. Charbel Makhluf (o Sciarbel Makhlouf), al secolo Youssef Antoun (Giuseppe Antonino), (Bkaakafra, 8...
S. Charbel Makhluf (o Sciarbel Makhlouf), al secolo Youssef Antoun(Giuseppe Antonino), (Bkaakafra, 8 maggio1828 – Annaya, 24 dicembre 1898).
Il Martirologio Romano così lo ricorda: “San Charbel (Giuseppe) Makhluf, sacerdote...
S. Ezechiele (620 – 570 avanti Cristo), il profeta muto
Ezechiele viene considerato il profeta che fa da ponte tra due diverse epoche della storia d'Israele, quella pre-esilica e quella post-esilica; è situato tra...
Il Santuario della Madonna della Civita e il dogma dell’Immacolata
Il santuario della Madonna della Civita, uno dei più antichi d’Italia, sorge ad una decina di chilometri dal centro abitato di Itri, sulla cima...
Il profeta Elia o Elias della città di Tishbà nel paese di Galaad
Il profeta Elia della città di Tishbà e perciò detto anche il Tishbita, è una delle figure più rilevanti dell' Antico Testamento; le sue gesta sono narrate...
Beato LUIGI NOVARESE Sacerdote Casale Monferrato, 29 luglio 1914 – Rocca Priora, Roma, 20...
Novarese Luigi (1914-1984). Monsignore. Beato. Lotta contro l’emarginazione dei disabili.
Dialoga, senza complessi, con la medicina dimostrando l’efficacia terapeutica della motivazione spirituale nella cura del malato....
San Bonaventura (1121-1274), francescano, vescovo e cardinale di Albano
Nacque nel 1221 a Bagnoregio (Viterbo). Al fonte battesimale fu chiamato Giovanni. Ammalatosi gravemente all’età di quattro anni, la mamma lo raccomandò a San...
I nostri defunti PMS del 13 luglio
Luglio per la Piccola Missione per i Sordomuti è un mese “fatale”: numerosi i confratelli deceduti in questo mese segnato dal caldo torrido.
Se andiamo...
8 luglio vocazione del ven. GIUSEPPE GUALANDI
Un contributo per ricordare forse potrebbe essere utile anche a voi
Scarica il brochure in formato PPT (12MB)
BREVE Present.ne Giuseppe Gualandi
P. Vincenzo Di Blasio