22.6 C
Roma
martedì 22 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Anna Magnani, la donna e l’attrice passionale e sensibile

Una delle maggiori interpreti femminili della storia del cinema italiano, Anna Magnani è stata una figura emblematica del neorealismo nostrano. Ecco le sue interpretazioni...

Don Cesare Gualandi

Cesare, figlio di Domenico e Luigia Naldi e fratello di Don Giuseppe, nacque a Bologna il 19.12.1829. Anch’ egli dopo il liceo classico entrò...

Padre Aldo NATALI (1909-2002)

Attingendo a un manoscritto del 2009 di P. Antonio Loreti, da un articolo del Prof. Alessandro Albertazzi, pubblicato dall’Osservatore Romano il 2 settembre 2002,...

L’amica e collega Rosanna Martini è andata in cielo per covid

L'amica e collega ROSANNA MARTINI (1951-2020) di Boves (Cuneo) è giunta al suo dies natalis e in seguito a Covid è andata in Cielo...

Sulle orme di Pietro Ivaldi, Il Muto di Toleto

Vi proponiamo un interessante itinerario “on the road”, della durata di un giorno, alla scoperta dei panorami e dei luoghi, tra l’acquese e l’ovadese, legati alla...

Spisani P. Camillo (12.4.1869 – 3.2.1950)

Fu uno dei primi seguaci del fondatore dell’Opera Gualandi. Nacque il 29 aprile 1869 a Mirabello (Ferrara) e il 18 agosto 1888 entrò, a...

Beato Andrea Giacinto Longhin 

Vescovo cappuccino. Nasce il 22 novembre 1863 a Fiumicello di Campodarsego (PD) da una famiglia di contadini. Seguendo la sua vocazione al sacerdozio nel...

P. PIETRO MANFRIANI (1872-1910), della Piccola Missione per i Sordomuti

Pietro nacque a Borgo S. Lorenzo (Firenze) l’11 maggio 1872 da Angelo e da Panchetti Gentile e fu battezzato il giorno seguente nella Pieve...