20.9 C
Roma
martedì 22 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

San VITO Adolescente martire Mazara del Vallo (Trapani), III sec. – Lucania, 15 giugno...

San Vito, venerato localmente anche come san Vito martire o san Vito di Lucania, nacque presumibilmente a Mazara del Vallo nel 286 d.C. e...

San Francesco di Sales (1567-1622), protettore dei giornalisti e degli scrittori cattolici, ma anche...

P. Vincenzo Di Blasio San Francesco di Sales, vescovo di Ginevra e dottore della Chiesa fu vero pastore di anime e ricondusse alla comunione cattolica...

DON CESARE  GUALANDI. Nato a Bologna il 19 Dicembre 1829 e morto il 16...

Era l'8 dicembre, festa dell'Immacolata e noi lo vedemmo in chiesina tutto raccolto in Dio, ma era tanto sofferente e aveva il viso assai...

Il Santuario della Madonna della Civita e il dogma dell’Immacolata

Il santuario della Madonna della Civita, uno dei più antichi d’Italia, sorge ad una decina di chilometri dal centro abitato di Itri, sulla cima...

Per la rubrica santi&sordi oggi ricordiamo S. Alfonso Maria de’ Liguori (1696-1787)

Vescovo di Sant’Agata dei Goti (Benevento), dottore della Chiesa; è il fondatore della Congregazione del Santissimo Redentore (Redentoristi). Anziano, Sant’Alfonso si ammalò di artropatia deformante,...

SdD Giorgio La Pira, il «sindaco santo», (1904-1980)

Nato a Pozzallo (Ragusa) il 9 Gennaio 1904. Fin dagli anni giovanili si impegnò a testimoniare da laico, la sua fede in Cristo, di...

Roma: E’ deceduto fratel Francesco Lucciti

Il nostro Confratello sordo Fratel Francesco LUCCITI, Oblato della Piccola Missione per i Sordomuti,all’alba del giorno 29 settembre 2019, nella cameretta della Comunità romana,...

San Girolamo Emiliani (1486-1537) è il fondatore della Società dei Servi dei poveri (Somaschi)

Si dedicò a malati, giovani abbandonati e al riscatto delle prostitute. Nato a Venezia nel 1486, intraprese la carriera militare. Nel 1511, in prigionia,...