Beata Maria Del Pilar Izquierdo Albero Fondatrice
Saragozza, Spagna, 27 luglio 1906 - San Sebastian, Spagna, 27 agosto 1945.
A 23 anni entrò in coma e rimase cieca, sorda e paralizzata
Il 7...
Filippo Smaldone. L’annuncio del Vangelo oltre i limiti e le barriere
L’annuncio del Vangelo non conosce frontiere, storiche, culturali o sociali. La fantasia, la determinazione e il coraggio dei testimoni del Risorto lungo i secoli...
Adelmo Puccetti (1911-2018)
Adelmo, terzogenito dei sei figli di papà Raimondo Puccetti e di mamma Genoveffa Stefanelli, nacque il 25 febbraio 1911 a Baragazza di Castiglione Dei...
Beato Pietro Bonhomme (1803-1861), sacerdote e fondatore della Congregazione delle Suore di Nostra Signora...
Beatificazione: 23 marzo 2003 - Festa: 9 settembre
L'abbè Pierre Bonhomme (1803-1861), ebbe un’attività varia e molteplice per i bisognosi. E’ il fondatore di diversi...
S. Agostino d’Ippona (354 – 430), vescovo e dottore della Chiesa
Agostino Aurelio nacque a Tagaste (Africa Romana). Educato cristianamente dalla piissima madre, Monica, ebbe una adolescenza inquieta nei principi e nei costumi. Ricercò inquieto la...
Pietro Giuliano Eymard (1811 – 1868)
Innamorato dell’Eucaristia, divenne apostolo della comunione frequete. Fondò la Congregazione dei Sacerdoti del SS.mo Sacramento.
Quando era parroco a Monteynard (Francia) si interessò di un...
Benedetta Bianchi Porro (Dovadola, Forlì, 8 agosto 1936 – Sirmione, Brescia, 23 gennaio 1964)
Benedetta Bianchi Porro (Dovadola, Forlì, 8 agosto 1936 – Sirmione, Brescia, 23 gennaio 1964), brillante studentessa in medicina, scoprì da se stessa una terribile...
P. Umberto Montevecchi (1882-1941)
Padre Umberto Montevecchi nato a Roncofreddo (Forlì) il 2 giugno1882 m. Bologna il 6 febbraio 1941.
Entrò nella Piccola Missione per i Sordomuti, a cui aderirono...