San Pietro martire o Pietro da Verona, al secolo Pietro Rosini (circa. 1205-1252)
Sacerdote dell’Ordine dei Predicatori (i domenicani), un giorno confidò a un confratello che da quando era sacerdote, celebrando la S. Messa, alla elevazione del...
OGGI 12 marzo ricordiamo S. Luigi Orione (1872-1940)
Colui che Pio XII chiamò «grande apostolo di carità, padre dei poveri, insigne benefattore dell’umanità afflitta», nacque a Pontecurone nella diocesi di Tortona, il...
La perdita di Luca De Ros di “Segni&Parole” di Bresso
Nel giorno di Sant’Ambrogio se n’è andato in cielo l’amico carissimo Luca De Ros, aveva soltanto a 51 anni. Le esequie si sono svolte...
San Francesco d’Assisi (1181-1226)
La festa di San Francesco si celebra il 4 ottobre
S. Giovanni Bosco (1815 – 1888), insigne educatore della gioventù, da San Giovanni Paolo...
Il 31 gennaio la sua festa.
S. Giovanni Bosco ha fondato la Pia Società di San Francesco di Sales (Salesiani), la Pia Unione dei cooperatori...
Sei sordomuti che hanno riacquistato parola e udito grazie a San Francesco
Le guarigioni sono riportate nel “Trattato dei Miracoli”
Nel “Trattato dei miracoli” ci sono numerose testimonianze di sordomuti a cui, per intercessione di san Francesco d’Assisi, è...
S. Pietro martire o Pietro da Verona, al secolo Pietro Rosini (ca. 1205-1252)
Resurrezioni dai morti, guarigioni miracolose, profezie, non si contano i miracoli compiuti per sua intercessione
Oggi la Chiesa festeggia la Natività di San Giovanni Battista
Il 24 giugno è la solennità della nascita di San Giovanni Battista, l'unico santo, oltre la Madre del Signore, del quale si celebra con...