Oggi gli AUGURI li facciamo a Mons Agostino Yanes, per il suo 92mo compleanno
Agustín Yanes Valer è un sacerdote, sordo dai sette anni di età. Nacque a L’Avana, Cuba, il 26 febbraio 1929, figlio di genitori spagnoli,...
Leopoldo Mandic (1866 -1942)
Nato il 12 maggio 1866 in Dalmazia, a sedici anni entra tra i Cappuccini di Venezia e collabora alla riunificazione con la Chiesa ortodossa....
Caterina Tekakwitha (1656-1680), Kateri Caterina Takakwitha, è la prima santa pellerossa d’America
La sua breve vita fu segnata dalla diversità. Era, infatti, figlia di una coppia mista: padre irochese pagano e madre algonchina cristiana. Poi venne...
Filippo Smaldone. Visse il proprio servizio accanto ai sordomuti
Vivere la profezia significa ascoltare i segni dei tempi e dare risposta con il Vangelo, vuol dire prendersi cura dell'umanità nei suoi bisogni, aiutando...
San Gaetano Thiene Sacerdote, 1480-1547
Nacque a Vicenza dalla nobile famiglia dei Thiene nel 1480. Trasferitosi a Roma nel 1506, divenne subito segretario particolare di papa Giulio II, ed...
Santa Virginia Centurione Bracelli (1587-1651)
Figlia del doge di Genova, rimasta vedova a soli 20 anni, spese la sua vita a favore dei bisognosi. «Servire Dio nei suoi poveri»...
Santa Messa al cimitero Verano di Roma
di Padre Vincenzo Di Blasio
Oggi, 2 aprile, è la Giornata di consapevolezza sull’autismo indetta dall’Onu
L’autismo, o disturbo dello spettro autistico, è un disturbo del neuro sviluppo che coinvolge principalmente tre aree: - linguaggio e comunicazione;
- interazione sociale;
- interessi...