15.6 C
Roma
martedì 22 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Beata Anna Katharina Emmerick (1774-1824) Mistica e consacrata

Beata Anna Katharina Emmerick (1774-1824) Mistica e consacrata ebbe il dono delle stimmate, visioni e rivelazioni. Le sue visioni più conosciute sono quelle relative...

P. Giuseppe Selleri (1918-1996) sacerdote della Piccola Missione per i Sordomuti

Lo ricordiamo nel giorno della morte, avvenuta a Bologna il 1° giugno 1996 p selleri 2020 Giuseppe nacque il 10 aprile 1918 a Medicina (Bologna), ancora...

L’ACIS, l’Azione cattolica italiana sordoparlanti finisce il suo percorso

L’ACIS, l’Azione cattolica italiana sordoparlanti, approvata dal beato Cardinal Andrea Ferrari, fu fondata a Milano da Giovanni De Carlis che ne rimase presidente dal...

Leopoldo Mandic (1866 -1942)

Nato il 12 maggio 1866 in Dalmazia, a sedici anni entra tra i Cappuccini di Venezia e collabora alla riunificazione con la Chiesa ortodossa....

Chiuso definitivamente il Gualandi di Firenze

Venerdì scorso le ultime suore della Piccola Missione per i Sordomuti hanno consegnato le chiavi dell'Istituto Gualandi di Firenze alla Fondazione Gualandi e si...

S. Pietro martire o Pietro da Verona, al secolo Pietro Rosini (ca. 1205-1252)

Resurrezioni dai morti, guarigioni miracolose, profezie, non si contano i miracoli compiuti per sua intercessione

Madonna del Pedancino: il pastorello sordomuto vide la luce e guarì

Un pastorello sordomuto stava pascolando il gregge quando vide la statua della Madonna illuminarsi. Era sfuggita miracolosamente alle persecuzioni iconoclaste. Siamo nell’ottavo secolo, in località...

San Beda il Venerabile (672-735), sacerdote e dottore della Chiesa

“Servo di Cristo dall’età di otto anni, trascorse tutta la sua vita nel monastero di Jarrow nella Northumbria in Inghilterra, dedito alla meditazione e...