Fratel Antonio Rodrigo (1928-2017)
Fratello laico della Piccola Missione per i Sordomuti, nacque il 9 gennaio 1928 a Manila (Filippine). Conseguì il diploma in scienze dell’educazione e fu...
P. Umberto Montevecchi (1882-1941)
Padre Umberto Montevecchi nato a Roncofreddo (Forlì) il 2 giugno1882 m. Bologna il 6 febbraio 1941.
Entrò nella Piccola Missione per i Sordomuti, a cui aderirono...
Sant’Audito (Ovidio) terzo vescovo della città di Braga e poi martirizzato per la fede...
I portoghesi lo chiamavano Ouvido (traduzione popolare del latino Auditus), che nei racconti dei secoli XVI e XVII si tramutò in Ovidio.
A causa del...
Santa Virginia Centurione Bracelli (1587-1651)
Figlia del doge di Genova, rimasta vedova a soli 20 anni, spese la sua vita a favore dei bisognosi. «Servire Dio nei suoi poveri»...
Oggi, 6 febbraio, ricordiamo Sant’Alfonso Maria Fusco (1839 – 1910) sacerdote e fondatore
Dedito al ministero tra i contadini, provvide alla formazione dei giovani, specialmente poveri e orfani, e fondò la Congregazione delle Suore di San Giovanni...
Sant’Alfonso Maria Fusco (Angri 1839 – 1910)
Dedito al ministero tra i contadini, provvide alla formazione dei giovani, specialmente poveri e orfani, e fondò la Congregazione delle Suore di San Giovanni...
A Marzio Zanatta (23/3/2007 – 23/3/2019)
Dopo dodici anni, le cose non sono affatto cambiate, aveva ragione Zanatta quando mi disse che difficilmente la comunità dei Sordi si sarebbe evoluta...
San Girolamo (o Gerolamo) (340 – 420), sacerdote e dottore della Chiesa
Visse a lungo a Betlemme studiando e traducendo in latino la Bibbia. È il patrono dei biblisti. Nel suo commento (1,3) alla lettera di...