Matilde, judoka sordocieca: «è la società che ci rende disabili, non lo siamo noi»
In Italia l'approccio alla disabilità continua ad essere medico-sanitario. Inclusione sociale, autodeterminazione, autonomia, un cambiamento culturale per andare oltre l’handicap e vedere la disabilità come una condizione che può essere superata se supportata da un ambiente favorevole: è questo l’impegno della Lega del Filo d’Oro
Deafspqr, un rumore nel silenzio. “Noi, sordi in Serie C2: questa è la nostra...
Con le vittorie e il sacrificio, ci siamo fatti conoscere
Volley, all’Europeo sordi l’Italia vola in semifinale
Le azzurre a punteggio pieno
Nazionale sorde senza divise «Vogliamo dignità
Hanno commosso l’Italia cantando l’inno di Mameli nella lingua dei segni, nell’estate del 2017, conquistando una storica medaglia d’argento in Turchia alle Olimpiadi dei sordi....
Le Olimpiadi che vorrei”: le scuole di Roma e Torino vincono la 5ª edizione...
Roma – Sono i giovani studenti non udenti del ‘Magarotto’ di Torino ad aggiudicarsi la vittoria nella categoria dedicata agli spot della V edizione...
Europei volley sordi: c’è la Francia
Ancora in campo le nazionali di pallavolo sordi per gli Europei di Cagliari.
Dopo una giornata di riposo, durante le quali le due rappresentative azzurre...
Champions League Bergamo, la cerimonia di apertura al PalaNorda
Bergamo, 23 novembre - Una prima giornata di gare intensa e gli sbandieratori di Urgnano a chiuderla nel modo più degno. «È la terza...
Mondiale di calcio per sordi, l’Italia batte la Germania
E’ iniziata con una vittoria di misura, per due reti a uno, l’avventura della nazionale italiana alla terza edizione del Mondiale di calcio per...