Verso le “Deaflympics 2025” di Tokyo: il Centro Tecnico FSSI di Castelnovo Monti accoglie più di 20 raduni per gli atleti sordi, con il Tennis in primo piano nel prossimo collegiale, caratterizzato da allenamenti intensi e incontri con la scuola tennis locale
CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Per l’universo degli sportivi sordi il 2025 sarà l’anno olimpico. Tokyo nel prossimo novembre ospiterà la 25ª edizione delle Deaflympics ed il Centro Tecnico Federazione sport sordi Italia (Fssi) di Castelnovo Monti avrà un ruolo determinante nel percorso di preparazione di atleti sordi di varie discipline sportive di squadra ed individuali. Nel corso dei prossimi mesi all’ombra della Pietra ed in Appennino Reggiano si svilupperanno oltre 20 raduni. Dopo il collegiale della nazionale di nuoto, ospitato il mese scorso alle piscine dell’Onda della Pietra, sono ora in arrivo le rappresentative maschili e femminile del Tennis.

Da venerdì a domenica i campi del Circolo Tennis Appennino saranno luogo di intense sedute di allenamento che i giocatori sordi svolgeranno agli ordini della direttrice tecnica Vanessa Ricci Bitti e di uno staff composto dal maestro Tomaso Carletti e dai tecnici Daniele Fornaciari e Gianni Minuzzo. La delegazione soggiornerà all’agriturismo Il Ginepro e nella mattinata di sabato riceverà la visita dell’assessore allo sport Carlo Boni che al Circolo Tennis porterà i saluti dell’amministrazione comunale. Nella mattinata di venerdì per alcuni atleti alla prima convocazione sono previste visite audiometriche presso i poliambulatori dell’ospedale Sant’Anna utili per l’ottenimento dei certificati per l’eleggibilità olimpica. Durante il raduno si svilupperanno anche momenti di contatto fra i campioni sordi e la scuola tennis del CT Appennino Reggiano. Il soggetto attuatore del Centro Tecnico Federale Fssi è la cooperativa sportiva di comunità Quadrifoglio. Il progetto è sostenuto da Sport Valley Emilia-Romagna.