19.7 C
Roma
domenica 20 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Don Alfonso e i suoi 50 anni di Sacerdozio

Sabato una messa di ringraziamento a Ponte

Lega del filo d’Oro: non esiste mai un “no” definitivo di fronte a una...

Ne è una bella dimostrazione la storia del piccolo Leonardo, nato con la sindrome CHARGE, malattia genetica che causa sordità, cecità e altre gravi...

3 dicembre. Fand: “L’inclusione delle persone disabili è necessità imprescindibile”

“Quest’anno la Giornata internazionale delle Persone con disabilità compie 41 anni. Quella che celebreremo è infatti una ricorrenza internazionale nata ormai nel lontano 1981, una...

I ragazzi sordi di Paolo VI: dal silenzio alla parola

Betlemme l'istituto Effetà che dà voce e speranza ai bambini con gravi problemi di udito. Da 47 anni il miracolo quotidiano nella scuola voluta dal Papa dopo il viaggio in Terra Santa

Pandemia: per chi non vede e non sente l’isolamento non è ancora finito

In occasione della terza Giornata nazionale delle persone sordocieche (189 mila in Italia), l’Unione italiana ciechi e ipovedenti e la Lega del filo d’oro...

Teatro e infanzia, L’Arte nel Cuore al Brancaccio per la dedica ai bambini siriani

Presentano la serata evento Alex Pacifico e Simone Susinna

Isernia, a San Lazzaro la messa per sordomuti

Domenica 5 febbraio alla chiesa di San Giuseppe Lavoratore di San Lazzaro, a Isernia, nell’ambito del Giubileo della parrocchia
MP - Il mondo dell'informazione

Approfondimenti

Dazi. FISH: no a politiche che penalizzano persone con disabilità

Stiamo assistendo tutti al profondo rosso delle borse internazionali, dopo lo tsunami provocato dai forti dazi introdotti dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump verso le merci importate da mezzo...

Realtà Virtuale, benessere psicologico e salute globale

Anche UILDM - Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare si impegna per la promozione della salute, con una specifica ...

Dall’aiuto ai compagni disabili all’AI per il Parkinson: Mattarella premia 29 Alfieri della Repubblica

⤻Gli Alfieri sono ragazze e ragazzi che, nel 2024, “hanno deciso di impiegare le proprie abilità scientifiche e tecnologiche per affrontare ...