14.9 C
Roma
giovedì 06 Febbraio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Anche l’Ens Forlì-Cesena in piazza a Roma per rivendicare le istanze della comunità sorda

“Chiediamo al governo tutele per i nostri diritti, eliminare ogni  ostacolo all’accessibilità, assicurando opportunità lavorative concrete e pari dignità”. Dopo anni di battaglie per...

Giornata Sordocecità, ‘pieno riconoscimento dei diritti’

Il 22 ottobre, inoltre, nell'ambito del progetto SAIS - sensibilizzazione, accessibilità e indipendenza delle persone sorde ...

Liberi di essere, liberi di muoversi. Al via la Giornata Nazionale UILDM 2024

Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, torna dal 14 al 20 ottobre la Giornata Nazionale UILDM, ...

Persone con disabilità: Lega del Filo d’oro, a Osimo il presidente della Deafblind International

La Fondazione Lega del Filo d’oro ha ospitato, presso il centro nazionale di Osimo, il presidente della Deafblind International, Mirko Baur, in una visita...

Storia di Hawa, la donna che vive grazie ad Annalena

La storia Hawa narra due vite. La sua e quella di chi l’ha curata, cresciuta, seguita, amata, Annalena Tonelli. Hawa, donna somala, sorda, attivista ...

La Giornata Scientifica alle Manifestazioni Nazionali UILDM 2024

Padova, 15 maggio 2024 – Torna l’annuale appuntamento con le Manifestazioni Nazionali dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, che si svolgeranno dal 16 al...

Giornata mondiale dell’autismo, in Italia ne è affetto un bambino su 77

In Italia soffre di un disturbo dello spettro autistico un bambino su 77 nella fascia d'età compresa fra 7 e 9 anni e i maschi sono 4,4 volte più...

CoorDown lancia ‘Assume that i can’, campagna mondiale contro basse aspettative e stereotipi sulla...

Per la Giornata Mondiale sulla sindrome di Down, 21 marzo 2024, CoorDown – Coordinamento Nazionale Associazioni delle persone con sindrome di Down – lancia...
MP - Il mondo dell'informazione

Approfondimenti

Calo drammatico delle domande di invalidità civile nella provincia di Frosinone: la denuncia

Questo significa la perdita di diritti fondamentali come l'indennità di accompagnamento, la pensione di invalidità civile, ...

Anagrafe di viale Lazio sempre più inclusiva: da oggi il servizio di traduzione simultanea...

Piccola rivoluzione per l'anagrafe di viale Lazio: da adesso infatti l'ufficio comunale sarà accessibile anche alle persone con difficoltà uditive e ai sordi. Un...

Malattie neuromuscolari: pochi assistenti personali formati

Dal 17 febbraio partiranno i corsi di approfondimento sulle malattie neuromuscolari destinati a OSS, ASA e altri operatori e operatrici socio-assistenziali per colmare il...