“Sono diventata architetto grazie alla Lingua dei segni”
Vent’anni fa è stata tra i primi allievi della scuola per sordi: oggi Giulia fa il tirocinio e si specializzerà in Restauro
La storia di Carmen Diodato, la prima ballerina sorda d’Italia che...
Di sogni rimasti da realizzare ce ne sono ancora tanti. Il più grande, forse, è il passo a due con Roberto Bolle, il suo étoile preferito, sul tema della sordità
La colleferrina Francesca Malaspina presidente nazionale ANIOS
Fino al 2016 era stata ai vertici regionali dell’associazione ed ora il salto in quelli nazionali
Come lavora un interprete in lingua italiana dei segni?
Guardando in tv le dichiarazioni di voto al Governo Draghi tradotte in simultanea in lingua dei segni l’interprete mi dava idea di fare una fatica...
Gran persona Tridico
"Sono figlio di un padre che come cantava De Gregori faceva il guardiano di mucche, non sapeva né leggere e né scrivere e che...
La modella Carola Insolera: «La sordità è il mio superpotere»
Racconta il suo rapporto con la moda: «Non aggrega, né esclude: è solo business». Il denaro? Appartiene al mondo degli udenti. «L’universo dei sordi...