Luna, sorda, a Ravenna per amore della compagna: “Lotto per l’accessibilità”
Nella vita è una fotografa professionista
Jobmetoo, che trova lavoro alle persone con disabilità
Intervista a Daniele Regolo di Stefania Delendati
Sara e la lingua dei segni: come cambiare prospettiva
''E' molto difficile pensare di imparare la Lis con l'imparare l'inglese perché non è una lingua verbale'', Sara studentessa Lis si è avvicinata alla lingua...
Alba, la storia della psicologa sorda diventata testimonial dell’Inail
"Prima o poi l'amore arriva" è il titolo dell'inchiesta condotta sul numero di febbraio dalla rivista SuperAbile Inail ...
Lingua LIS, non solo segni… anche emozioni
Mi presento sono Chiara, ho 21 anni, conosco la LIS da quando avevo 18 anni.
(LEGNANO) Ne sono venuta a conoscenza perché nel 2015, mi...
Sorda dalla nascita, è argento olimpico «La vittoria è un rumore...
Per essere insostituibili bisogna essere diversi» diceva Coco Chanel. Ma bisogna anche non averne paura, come Ilaria Galbusera, 26 anni, di Sorisole, capitano della...
Riccardo Ferracuti: quando la tenacia fa la differenza
"Il talento, è l’audacia, lo spirito libero, le idee ampie." Anton Cechov
“Sono diventata architetto grazie alla Lingua dei segni”
Vent’anni fa è stata tra i primi allievi della scuola per sordi: oggi Giulia fa il tirocinio e si specializzerà in Restauro