Calcio a 5, la nazionale femminile sorde si allena ad Albinea
Sabato 26 incontro con gli studenti e domenica 27 partita amichevole nella palestra di via Grandi contro il Cà Rossa Bagnolo
ALBINEA (Reggio Emilia) – Dal...
ANED, Filippo Palmeri più forte della sindrome di Alport
Sportivo da sempre Filippo Palmeri racchiude in sé una storia fatta di vittorie non solo in campo, ma soprattutto nella vita.
a cura di Gian Luca...
San Filippo Smaldone, Sacerdote (Napoli, 27 luglio 1848 – Lecce, 4 giugno 1923)
L’arco di vita di Filippo Smaldone si stende dal 1848 al 1923, decenni densi di tensioni e contrasti nella società italiana, specialmente a Napoli,...
Castiglione delle Stiviere, morta la pellegrina più anziana d’Italia: aveva 96 anni
È morta Emma Morosini, la pellegrina più anziana d’Italia. Aveva 96 anni e, dopo un voto alla Madonna, ha scelto di mettersi in cammino,...
L’altro San Valentino delle donne con sclerosi multipla: “Non vogliamo amore senza rispetto!”
No a messaggi zuccherosi nel giorno degli innamorati, ma rispetto per tutte le donne, ancor più se con disabilità. Lo chiedono le donne della...
Olimpiadi di Calcio sordi, Italia-Iran 0-2: inizia male l’avventura degli azzurri
Allo stadio Marco Polo di Caxias do Sul, in Brasile, va in scena la prima gara delle Olimpiadi della nazionale italiana sordi impegnata contro l’Iran. Il tecnico Igor Trocchia schiera questi undici: Vizzo, Cecconi, Bongiorni, Rezza, Condello, Bragaglia, Del Greco, Davide Grippo, Antonetti, Cappato e Manuel Grippo.
di...
Fratel Ermanno Personè (1924-2020)
Ermanno Luciano Giuseppe Antonio, figlio di Francesco Personè e di Chiara Personè, (come risulta dal certificato del battesimo nella cattedrale Maria Santissima Assunta di...
Mister Italia, Matteo Coco racconta il suo anno da Mister
Dopo un anno super impegnativo tra lavoro, università e ospitate televisive, il trentino Matteo Coco è pronto a deporre corona e titolo di più...