14.2 C
Roma
lunedì 21 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

San DAVIDE, Re e profeta che ricordiamo il 29 dicembre

Davide è il personaggio che dominò la storia di Israele dalla prima metà dal X sec. a.C. Abbattè il gigante Golia, ridiede fiducia alle...

L’innovativa tesi di laurea sulla lingua dei segni della ragusana Gaia Caligiore

Gaia Caligiore, ragusana, ha conseguito la Laurea Magistrale in Traduzione all’Università di Torino con una tesi intitolata “Universal Dependencies for Italian Sign Language: a...

San Luca (I sec) evangelista e autore degli Atti degli apostoli. Protettore degli artisti,...

Figlio di pagani, Luca è compagno e collaboratore di san Paolo, che lo chiama «il caro medico», è soprattutto l’autore del terzo Vangelo e...

S. Ezechiele (620 – 570 avanti Cristo), il profeta muto

Ezechiele viene considerato il profeta che fa da ponte tra due diverse epoche della storia d'Israele, quella pre-esilica e quella post-esilica; è situato tra...

Oggi si celebra la trasfigurazione di Gesù, le cose da sapere

6 agosto “Festa della Trasfigurazione del Signore, nella quale Gesù Cristo, il Figlio Unigenito, l’amato dell’Eterno Padre, davanti ai santi Apostoli Pietro, Giacomo e...

Ha visto gli angeli e sente cose che gli altri non sentono: la “storia...

Nato a Favara, nell'agrigentino, Marco Urso, oggi è conosciuto a livello internazionale come Marck Art. Sordo dalla nascita la vita offrirà una svolta alla...

P. Odoardo Spisni (1910-1994) della Piccola Missione

Odoardo Giulio Maria Spisni, Figlio di Leo e di Cerè Olimpia, è nato ad Ozzano dell’Emilia (BO) il 7 febbraio 1910. Nel I922 a...

P. Giuseppe Selleri (1918-1996) sacerdote della Piccola Missione per i Sordomuti

Lo ricordiamo nel giorno della morte, avvenuta a Bologna il 1° giugno 1996 p selleri 2020 Giuseppe nacque il 10 aprile 1918 a Medicina (Bologna), ancora...
MP - Il mondo dell'informazione