Giornata mondiale dell’autismo, in Italia ne è affetto un bambino su 77
In Italia soffre di un disturbo dello spettro autistico un bambino su 77 nella fascia d'età compresa fra 7 e 9 anni e i maschi sono 4,4 volte più...
Pandemia: per chi non vede e non sente l’isolamento non è ancora finito
In occasione della terza Giornata nazionale delle persone sordocieche (189 mila in Italia), l’Unione italiana ciechi e ipovedenti e la Lega del filo d’oro...
San Paolo VI (Giovan Battista Montini 1897-1978), Papa dal 30/06/1963 al 06/08/1978
Prima come arcivescovo di Milano, poi come Papa avvicinò più volte i sordomuti. Nel 1970 ricevendo in udienza speciale a Castelgandolfo 500 sordi francesi,...
Deaf Champions League: E’ podio per il GS Sordi Potenza
Resta sicuramente l’amaro in bocca per quello che poteva essere e non è stato, per quella manciata di minuti della partita di ieri, all’interno...
🏀 Nazionale Sorde in raduno a Zero Branco dal 25 al 29
Dopo un 2020 lontano dal campo e dalle competizioni, riparte il primo raduno collegiale dell’anno con la Nazionale Italiana Volley Sorde.
a cura di Gian Luca...
Teramo, torna “Giochi senza Barriere”
Venerdì 14 luglio torna in piazza martiri della libertà a Teramo “Giochi senza Barriere”
Giornata della disabilità, Meloni: impegno del governo
Milano, 3 dic. – “Il Governo ribadisce tutto il suo impegno per affermare il pieno diritto di tutte le persone ad avere una vita...
Per la rubrica santi&sordi oggi ricordiamo S. Alfonso Maria de’ Liguori (1696-1787)
Vescovo di Sant’Agata dei Goti (Benevento), dottore della Chiesa; è il fondatore della Congregazione del Santissimo Redentore (Redentoristi).
Anziano, Sant’Alfonso si ammalò di artropatia deformante,...