Co’ magnam stasera? Biscotti con Alessia Garbatini e traduzione LIS di Eugenia Becci
Senigallia 16/10/2019 - Oggi dalla cucina di “Co’ magnam stasera?” escono dei biscotti caldi caldi adatti alla colazione, alla merenda o a un dopo cena. A...
Fabbrica del Vapore: cena di beneficenza che aiuta i bambini con disabilità
Cena di beneficenza: menù di Antonio Guida
Sabato 28 maggio ore 20:30, la cena di beneficenza è uno degli eventi della manifestazione Cibo a Regola d’Arte 2022 e vuole...
“Bar Boccaccio” aperitivo silenzioso con Andrea e Clarissa
Musica con Karaoke
“I Migliori Vini Italiani” a Roma” dall’11 al 14 febbraio
In collaborazione con l’Associazione Gruppo SILIS (Lingua dei Segni Italiana LIS) ...
Arriva la Nutella vegana: adesso è ufficiale. Quando esce
Confermato in maniera ufficiale l'arrivo della Nutella vegana sugli scaffali dei supermercati: quando esce la nuova versione della crema spalmabile
La Nutella vegana diventa realtà: dopo mesi...
I migliori vegani e vegetariani di Roma: ristoranti, pasticcerie e gastronomie
Ecco i nostri indirizzi di locali tra i migliori vegani e vegetariani di Roma ...
Bologna: I tanti volti dei moderni caffè (8)
Il "Caffè Senza Nome", dove si può parlare senza far rumore, gestito da sordi ma frequentato da tutti. Un vero ponte fra le due comunità
Il primo corso gastronomico nazionale in lingua italiana dei segni
Nel proprio approccio culinario, in qualunque circostanza avvenga, sono impegnati maggiormente quattro sensi ovvero il tatto, il gusto, la vista e l'olfatto mentre l'udito,...