La Giornata Mondiale del Tiramisù
Dov’è nato il Tiramisù? Le origini del Tiramisù sono da sempre contese tra il Veneto e il Friuli Venezia-Giulia,...
Vignola, apre l’osteria Filo d’Arte: gestita dai sordi per abbattere le barriere del pregiudizio
di Andrea Melli
Un locale completamente nuovo, unico nel proprio genere, un modo per urlare al mondo che anche i sordi, sanno comunicare e possono...
Prima lezione del corso sul vino dedicato a ipo e non vedenti e ai...
In collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e l’Ente Nazionale Sordi, ...
La storia di Alice Di Luca, che dietro al bancone della sua focacceria parla...
Alice è sorda dalla nascita e, quando è al bancone, comunica con i clienti leggendo il labiale ...
Bologna by night: i migliori locali per bere
Bologna è nota per la buona cucina, ma anche bere bene non è affatto difficile qui: dai locali per studenti universitari che vogliono spendere poco...
Assaggiatori sordi e non vedenti: i corsi di Onav
Un’iniziativa unica che sottolinea l’impegno di Onav per una cultura del vino aperta a tutti.
Un tema caro all'associazione che, con l’inizio del 2018, punta...
Ordini al tavolo con Whatsapp, l’idea di “Senza Nome” per agevolare la comunicazione a...
Usando Whatsapp per le ordinazioni, il locale gestito da persone non udenti Senza Nome di Bologna può gestire in totale sicurezza la sua attività...
“Aperisegno”, alla Trucca aperitivo per conoscere la lingua dei non udenti
La serata è pensata con l’intento di dare la possibilità a tutte le persone interessate alla LIS ...