Perché al ristorante ci servono subito pane e vino? La risposta del neuroscienziato: «È...
di Redazione Web
Vi siete mai chiesti perché ogni volta che andate a mangiare fuori la prima cosa che vi viene servita è il pane? E...
AperiLis, donazione consegnata al Progetto di Bilinguismo di Cossato
Il 13 giugno scorso al “Caffè Magnino”, rappresentato da Niccolò Giordano, ha devoluto il ricavato della serata “AperiLIS” organizzata a sostegno del Progetto di...
Coldiretti, gli italiani tagliano anche la spesa sul cibo -5,5%
Per la prima volta dall'inizio della pandemia, calano gli acquisti in tutti i punti vendita
Per la prima volta dall'inizio della pandemia gli italiani sono...
Dalla socialità al sociale: storia di due locali che funzionano (e fanno del bene)
Il Presidente della Repubblica ha insignito con la Medaglia al Merito il Ristorante Numero Zero e il Senza Nome Cafè, entrambi con missioni importanti...
Da dieci anni l’inclusione possibile: a Mantova la trattoria gestita dai ragazzi disabili
Il progetto di Monica Perugini nato dalla volontà di dare una possibilità di autonomia a una decina di persone tra i 25 e i 35 anni con gravi deficit psico-intellettivi. Lo chef Michele, sordomuto, premiato a Expo per la sua cucina di riciclo
Carpi, quel caffé speciale servito dai ragazzi sordi
Il locale è stato rilevato dalla onlus “Insieme per l’integrazione e il bilinguismo”
Il 26 febbraio è la Giornata Mondiale del Pistacchio
Si celebra oggi la giornata dedicata all’Oro Verde del Mediterraneo: idee, ricette e utilizzi di questo frutto secco in cucina e in pasticceria
Un piccolo gioiello...
L’Altro Spazio, il locale inclusivo dove si servono diversità e cultura
Cene al buio, corsi di LiS, aperitivi dal mondo, eventi di arte migrante.
A l'Altro Spazio – locale inclusivo e dedicato ai temi di disabilità...