17.4 C
Roma
domenica 20 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Sant’Agata Militello: celebrazione della Santa Messa in LiS, la Lingua dei Segni

Per iniziativa dell’Ufficio per la Pastorale delle persone con disabilità della diocesi di Patti, domenica 30 marzo, alle 18.30, nella chiesa “San Francesco”, a...

Il ruolo dell’Assistente alla Comunicazione per gli studenti sordi

Sara Valli è Assistente alla Comunicazione e Interprete di Lingua dei Segni Italiana. Lavora come supervisore di progetti per l’assistenza alla comunicazione per bambini...

Jean Marc Gaspard Itard e la nascita della Pedagogia speciale

A Jean Marc Gaspard Itard (1774 – 1838) si deve la nascita della cosiddetta pedagogia speciale. Itard, medico, pedagogista ed educatore francese, proviene da...

San Luca (I sec) evangelista e autore degli Atti degli apostoli. Protettore degli artisti,...

Figlio di pagani, Luca è compagno e collaboratore di san Paolo, che lo chiama «il caro medico», è soprattutto l’autore del terzo Vangelo e...

Castelnovo, Francesco Grasso campione italiano di bowling sordi

La  Polisportiva Quadrifoglio di Castelnovo ne’ Monti, grazie al team di giocatori sordi, ha portato a casa il primo scudetto tricolore della propria storia ...

Perché i disabili in Urss furono a lungo perseguitati?

GEORGY MANAEV Non solo non si teneva minimamente conto delle loro esigenze, e non vennero mai introdotte regole per la riduzione delle barriere architettoniche né...

Firenze dedica una targa a Mario D’Agata. Il pugile sordomuto conquistò il mondo

Ha primeggiato nel pugilato superando una invalidità che lo accompagnava dalla nascita. Mario D’Agata (nella foto) presto avrà a Firenze una targa che lo ricorderà nei luoghi dove abitò a...

Storie di personaggi famosi, ricchi e non udenti

Da Thomas Edison a Bill Clinton, da Pete Townshend a Rob Lowe e Halle Barry. E tanti altri ancora: sono personaggi noti, famosi per...
MP - Il mondo dell'informazione