San Biagio Protettore della voce degli ammalati della gola, e degli otorinolaringoiatri
Venerdì 3 Febbraio si celebra la festa di San Biagio, vescovo e martire, protettore dei materassai, dei suonatori di strumenti a fiato, degli otorinolaringoiatri,...
L’aperisegno, come ordinare una miscela di bevande alcoliche con la lingua dei segni
La possibilità per tutti di approcciarsi a una circostanza informale come può essere quella di un aperitivo usando la lingua dei segni
Cristiano Mezzi, l’atleta disabile che non molla mai
Parliamo di Cristiano Mezzi, nato a Lecce, il 16/09/1972 e pioniere degli atleti sordi nel mondo del basket professionistico, insieme al croato Mika Zupan.
Cresciuto...
Michelle Hunziker, il fratello nascosto da sempre: “Sono sordo e quasi muto”
La bellissima showgirl Michelle Hunziker ha un fratello segreto di cui non parla mai: ecco chi è
di Michela P
La vita privata di Michelle Hunziker è sempre...
Santa Rita da Cascia e i suoi innumerevoli miracoli accertati
Rita da Cascia, al secolo Margherita Lotti (Roccaporena, 1381 – Cascia, 22 maggio 1457). Beatificata da papa Urbano VIII nel 1628, è stata proclamata santa da papa Leone XIII nel 1900.
Sposata con un uomo violento, sopportò con pazienza i suoi...
S. Agostino d’Ippona (354 – 430), vescovo e dottore della Chiesa
Agostino Aurelio nacque a Tagaste (Africa Romana). Educato cristianamente dalla piissima madre, Monica, ebbe una adolescenza inquieta nei principi e nei costumi. Ricercò inquieto la...
L’artista Andrea Trisciuzzi, sordo oralista
Andrea Trisciuzzi, nasce a Roma il 5 agosto 1959. Compie gli studi presso il Liceo Artistico “Istituto Rinascimento” di Roma. Nel 1982 con la...
Lingua dei Segni. Chiara Sipione: “Le persone sorde hanno un appuntamento fisso con la...
Tutto questo è stato possibile grazie all’interprete della lingua dei segni Chiara Sipione (nella foto), 37enne di Conegliano che svolge la professione di docente agli istituti...