Ora è ufficiale: parcheggiare nel posto dei disabili diventa reato penale
E’ reato penale parcheggiare in un posto riservato a portatori di handicap: questa la storica decisione della Suprema Corte
che ha sancito il reato di...
Studenti con disabilità nel lavoro: ecco il progetto per l’inserimento
Ci troviamo a Mantova, dove è nato il progetto “Welfare, scuola e territorio”, il quale ha come scopo quello di “accompagnare studentesse e studenti...
Percorsi a lume di torcia al Museo Bardini e alla Cappella Brancacci
Venerdì 28 dicembre e sabato 5 gennaio alla Cappella Brancacci e al Museo Stefano Bardini con la luce di una torcia tutto assume nuove...
Arriva la ”messa senza barriere” fatta con segni e simboli: funzione per includere le...
Iniziativa presieduta in Duomo dall'arcivescovo Tisi e organizzata da 23 associazioni
Catania, seconda prova dell’ C2Italian Challenge di Rowing
Si è svolta ieri a Catania, organizzata da Anna Ferrarello presso i Locali della Ultimate Performance, la seconda prova dell' C2Italian Challenge di Rowing,...
Il The Space è gratis per i disabili in carrozzina e loro accompagnatori
Spazi di comunicazione gratuiti alle istituzioni e agli operatori impegnati sui temi della disabilità
Lombardia, disabili: consultazione online idee inserimento lavorativo
C’è tempo fino al 7 febbraio per partecipare alla consultazione pubblica telematica
Abruzzo: Lo sviluppo turistico attraverso l’accessibilità
Entro il 15 dicembre 2018, da tutta l'Italia, associazioni di categoria ed operatori possono raccontare le loro esigenze rispondendo a cinque domande e permettere così l'avvio di un percorso verso città attraenti per tutti