Nasce a Torino ToHandbike, il primo servizio in Europa di bike sharing per disabili
Nasce a Torino ToHandbike, il primo servizio in Italia e in Europa di bike sharing dedicato agli utenti con disabilità
È stato presentato ieri, giovedì...
Il ‘Fermi’ di Siracusa progetterà sistemi per l’accesso dei disabili sui treni
Firmato oggi all’Istituto Tecnico Industriale Superiore “Enrico Fermi” di Siracusa un protocollo di intesa, unico nel suo genere in Italia, con l’associazione nazionale FIABA...
”Accessibility Days”: al Museo Omero conferenze, laboratori e un ospite d’eccezione, Andrea Bocelli
Torna nelle Marche l’evento che mette la tecnologia al servizio della disabilità, promosso dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti. In collegamento video anche il cantante...
Escursioni in montagna per disabili: in tutto l’Abruzzo arrivano le joelettes
Con il progetto “Montagne senza barriere” escursioni in tutto l’Abruzzo quest’estate anche per le persone a mobilità ridotta, grazie alle joelettes.
L’inclusione sociale passa (anche)...
Viterbo: ‘Legàmi’ un volume anche per ciechi e ipovedenti
Venerdì 10 maggio alle 9.30, all’Orto botanico Angelo Rambelli, si terrà la presentazione dell’audiolibro “Legàmi”, secondo e pluripremiato romanzo della scrittrice Roberta Mezzabarba.
L’evento è...
L’associazione Genitori tosti In Tutti I posti Onlus organizza un corso gratuito sull’accessibilità residenziale
Corso gratuito sull'accessibilità residenziale
Piazza Attias: al Coffee Square 33 il caffè è “speciale”
Coffee Lab, così i ragazzi "speciali" sono inseriti nel mondo del lavoro
Loris, a 14 anni inventa una speciale cintura per aiutare l’amica non vedente
Premiato dal Politecnico di Milano, Loris Esposito, studente dell’Istituto Capirola di Leno ha realizzato una particolare cintura che aiuta i non vedenti a orientarsi nel movimento grazie a un sistema di sensori a ultrasuoni. Potrà presentare la sua invenzione a Dublino il 5 maggio