15.6 C
Roma
martedì 22 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Se n’è andata la giornalista Simona Petaccia, presidente di Diritti Diretti

Conosciutissima in città, era molto nota anche fuori dai confini abruzzesi, per il suo impegno nella promozione del turismo accessibile

L’App per agevolare i disabili: l’invenzione gli studenti contro le barriere architettoniche vince un...

Grazie a una esperienza di alternanza scuola-lavoro gli alunni dell'Istituto tecnico industriale Giulio Riva, hanno messo a punto una applicazione utile a disabili e famiglie

Cobas Asacom: La scuola e i diritti dei disabili

Stamattina (22 agosto), dopo la conferenza stampa presso l’Ostello degli Elefanti, il presidio davanti la Prefettura promosso dai Cobas Asacom Scuola. Studenti, famiglie e...

Macchina di S. Rosa 2019: posti categorie protette e trasporto disabili

NewTuscia – VITERBO – Trasporto Macchina di Santa Rosa 2019, da martedì 27 agosto la vendita dei biglietti per diversamente abili, sordomuti e iscritti ai...

Conferenza stampa – Cobas Asacom Scuola: I diritti dei disabili 

Il 22 agosto conferenza stampa e presidio Cobas Asacom Scuola

Che cosa è la bandiera lilla e quali sono comuni lilla delle Marche?

La bandiera lilla è simbolo di tante cose, ma in primis vuole dire accessibilità. Si tratta di un progetto nato dal desiderio di promuovere...

La sfida di Anna, disabile, sulla passerella di Miss Italia

Ha partecipato alla tappa del concorso a Calvanico per chiedere a Patrizia Mirigliani «di ammettere in gara anche ragazze con qualsiasi tipo di disabilità»

“Dai Segni ai Sassi”: la pedalata inclusiva che attraverserà l’Italia

La Polisportiva Disabili Valcamonica il 24 agosto partirà per un viaggio in otto tappe utilizzando handbike, carrozzine a spinta e tandem per persone cieche. L’obiettivo è attraversare l’Italia per unire la Valle Camonica e Matera, diffondendo un messaggio di solidarietà e inclusione oltre ogni barriera.