22.6 C
Roma
martedì 22 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

La sartoria solidale che crea abiti per tutte. E veste “Lo Stato sociale”

Licenziata perché si assentava troppo spesso per assistere la figlia con sindrome di Down, Barbara Montanari ha creato una sartoria che dà lavoro a persone disabili e non. Cavalli di battaglia delle Sartorie Leggere sono le t-shirt con le frasi, ricamate, della poetessa (con trisomia 21) Sara Yakoubi

Disabilità, INPS aumenta l’assegno per famiglie con figli inabili

Nessun legame con il riconoscimento di invalidità in qualsiasi percentuale È di qualche settimana fa il messaggio divulgato dall’INPS (messaggio 4 ottobre 2019, n. 3604) con...

Bologna, la lezione sulla bellezza degli studenti del Salvemini

Undici ragazzi disabili insieme ai compagni di scuola portano in scena “Bluebird” del poeta premio Nobel Maurice Maeterlinck. Il loro prologo su YouTube è commovente

Como. Inaugurato da assessore Rizzoli primo negozio in Italia che offre occupazione a lavoratori...

(LNews - Como) Inaugurato a Como, alla presenza dell'assessore all'Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia Melania Rizzoli, il primo negozio di una nota...

Pompei, disabili in passerella per abbattere le barriere architettoniche

Disabili in passerella per abbattere le barriere architettoniche di Pompei. L’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare - Uildm Sezione di Ottaviano - ha regalato al...

A Milano i bus diventano elettrici: visita al deposito ATM di San Donato

Rivoluzione elettrica a Milano: i bus cittadini saranno alimentati a idrogeno e a batteria. Ecco i nuovi veicoli al deposito di San Donato

Incontri tra le Federazioni regionali delle Associazioni disabili (FISH e FAND) e i...

Registriamo significative aperture da parte dei dirigenti dell'Assessorato alla salute e dei funzionari di Intercent-er sul tema della procedura aperta per la fornitura di...

Una bella pagina per il Parlamento italiano e per tutte le donne disabili

Votata all’unanimità la mozione, proposta da Italia Viva, che affronta il tema della discriminazione multipla delle donne con disabilità