17.4 C
Roma
domenica 20 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Le donne con disabilità sono state lasciate indietro durante l’emergenza?

Nell’Unione Europea sono il 60% di una popolazione di 100 milioni di persone con disabilità, ovvero circa 60 milioni di donne e ragazze con...

Nuovo DPCM e disabilità: bene ma non benissimo

La FISH rileva con favore l’attenzione riservata alle persone con disabilità e alle loro famiglie nel DPCM approvato nel tentativo di arginare la recrudescenza...

Disabilità, bene accordo tra CNEL e ministero

FISH plaude all’accordo tra il ministro per le Disabilità e il CNEL per la valorizzazione delle politiche per la disabilità e l’accessibilità. Con attenzione particolare ai livelli e alla qualità dei servizi...

Attestare l’invalidità con un tocco di smartphone, ora si può

Fuori provincia - Il QR-Code dell’invalidità civile è un nuovo servizio dell’INPS che permette di attestare lo status di invalido direttamente dallo smartphone o dal...

Residenze anziani e disabili, prorogato fino al 3 dicembre stop alle visite

REGGIO EMILIA – L’Ufficio di presidenza della Conferenza Territoriale sociale e sanitaria di Reggio Emilia ha deciso di prorogare fino allo stesso termine indicato...

Inclusione, un gioco da ragazzi: l’impegno di UILDM per il diritto al gioco dei...

La campagna lanciata da UILDM – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare per garantire il diritto al gioco dei bambini con disabilità continua fino al...

Covid: studenti in aula per stare vicino a compagni disabili

Al Salvemini di Bologna 50 alunni. Il preside: 'Lo permette Miur' Una cinquantina di studenti è tornata in classe, nonostante la didattica a distanza imposta...

Ddl Zan, il commento dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare

Padova, 27 ottobre 2021 - “Siamo molto delusi che la politica non abbia voluto fare questo passo. Il Ddl Zan è uno strumento per tutelare...