Trasporti smart e patenti speciali Anche i disabili chiedono strada
L’Italia dei paradossi: più cresce la tecnologia (arriverà l’auto che si guida da sola), meno diventa accessibile la mobilità.
Se non si inverte la rotta...
All’esame della Camera il riconoscimento della mototerapia
È all'esame della Commissione Affari Sociali della Camera la proposta di legge n. 113 (Disposizioni per il riconoscimento e la promozione della mototerapia). La...
Display e audio a bordo per aiutare i disabili
Un nuovo sistema informativo per le indicazioni di fermata interesserà la Linea 1 del servizio di trasporto urbano di Treviso grazie alla collaborazione fra...
Aperta la nuova Sala Amica all’aeroporto di Bergamo
All'aeroporto di Bergamo è stata aperta le nuova "Sala Amica". In visita i rappresentanti delle associazioni diversamente abili.
Sacbo, società di gestione dell’Aeroporto di Milano...
Mini Cooper SE rende la guida più agevole alle persone con disabilità
di Alessio Salome
La Mini Cooper SE completamente elettrica è dotata di ausili alla guida e al funzionamento che rendono per la prima volta disponibile alle persone con disabilità il divertimento di...
In Lombardia bene alle linee guida per i PEBA (piani abbattimento barriere architettoniche)
La Giunta di Regione Lombardia ha approvato le linee guida per la redazione dei PEBA, i Piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche.
Le linee guida serviranno...
Discriminazione nei confronti di disabili, Uber dovrà risarcire 65 mila persone
di Simone Fabi
Tutto nasce da una tariffa extra, stabilita per coloro i quali impieghino un lasso di tempo superiore ai due minuti per la salita sul mezzo di trasporto, facendo così...
Regione Lazio: tpl, intesa con associazioni disabili
Roma, 22 lug - stato firmato dall'Assessore ai Lavori Pubblici e Tutela del Territorio, Mobilità della Regione Lazio, Mauro Alessandri, il protocollo d'intesa con...