11.4 C
Roma
venerdì 11 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Ricette, farmaci, aiuti, disabili: la sanità cambia

Il Consiglio dei ministri ha approvato un nuovo decreto legge con importanti novità in tema di salute

In formazione per costruire comunità consapevoli e inclusive

UILDM dà di nuovo appuntamento ai soci e agli amici dell’associazione dal 18 al 20 maggio 2023 al Bella Italia&Efa Village di Lignano...

Approvato nomenclatore dei Livelli Essenziali di Assistenza

Dopo sei anni dall’avvio dell’iter è stato raggiunto un risultato importante sul piano dell’assistenza protesica e delle prestazioni specialistiche ambulatoriali

Cna Benessere, progetto per l’inclusione delle persone sorde

TORINO, 20 APR - L'Agenzia Formativa Idea Formazione di Collegno promuove con l'associazione nazionale sordi e Cna Benessere Torino un corso finanziato dalla Regione...

Medici di Medicina Generale e digitalizzazione

La tecnologia rappresenta una modalità per favorire efficientamento del servizio sanitario, potenzialmente in grado di allentare la pressione sulle sale d’attesa degli studi e rafforzare la relazione medico-paziente

Torino, anziano cieco torna a vedere con autotrapianto. Prima volta al mondo

L'uomo 83 anni, aveva perso la vista per due diverse patologie ed era già stato sottoposto a trapianti non riusciti

Carta disabilità e contrassegno CUDE

Abbiamo visto che la carta disabilità (Disability Card) è in grado di sostituire efficacemente tutte le altre tradizionali certificazioni. A tal proposito il ministero...

Presa in carico dei pazienti con FSHD. Trattamento, prospettive e opportunità terapeutiche

UILDM – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, nell’ambito del progetto di ricerca internazionale Epithe4FSHD, ha organizzato due live webinar dedicati alla ricerca oggetto del progetto
Tutte le ultime notizie di cronaca