10 motivi per cui il Covid-19 è più pericoloso dell’influenza
Una domanda che continuiamo a sentire sulla pandemia di Covid-19: questa malattia è simile all'influenza?
La risposta è no, non è una semplice influenza...
Attivato “Lombardia Lis” video interpretariato in lingua dei segni
Un modo per abbattere le barriere di comunicazione per i cittadini non udenti
Si chiama 'Lombardia LIS' ed è l'innovativo servizio di video-interpretariato in lingua...
Quando portare il bambino dal logopedista: i consigli
Quando portare il bambino dal logopedista: i consigli ai genitori che sono preoccupati per lo sviluppo del linguaggio del proprio figlio.
I problemi o disturbi di...
Il boom dell’autismo in Lombardia. Allarme degli esperti: “Ogni anno 1.600 nuove diagnosi”
Il dato diffuso ieri da Fondazione Piatti: 134 casi al mese. E a livello nazionale i numeri sono persino più elevati
Apparecchi acustici donati ai bambini sordi: progetto al via da Treviso
Sentire è vivere: questo lo slogan che, venerdì 1º luglio, ha accompagnato la presentazione del progetto "Stellina alla conquista del suono" all'ospedale Ca' Foncello di Treviso.
Grazie...
La scuola va avanti ma gli studenti sordi non possono rimanere indietro
L’impiego di mascherine chirurgiche a scuola inficia il diritto allo studio di bambini e ragazzi sordi come sottolinea la dottoressa Veronica Varricchio, educatrice e...
Francesca De Vito: prendere traduttori Lis per non udenti in presidi
Roma – “Le difficolta’ di comunicazione per le persone prive di udito, in questo momento di pandemia in cui siamo costretti ad indossare le...
La Settimana delle Sezioni UILDM 2016 Ti aspettiamo #tuttiigiorni
Il 9 ottobre si è conclusa la seconda edizione della Settimana delle Sezioni UILDM, evento promosso dall’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare per sensibilizzare...