Dimezzato il numero degli spermatozoi negli ultimi 40 anni
Il numero di spermatozoi contenuti nello sperma maschile si è dimezzato negli ultimi 40 anni in tutto il mondo, e la diminuzione sembra stia...
UILDM: sempre vicini alle popolazioni coinvolte nel terremoto
Dopo il terribile sisma del 24 agosto scorso che ha devastato molte zone dell’Italia Centrale, nei giorni 26 e 30 ottobre altre violente scosse...
Dalla Basilicata un innovativo sistema di assistenza per i sordi
Rivoluzione per i non udenti residenti in Basilicata. Dall’1 giugno 17 ospedali della regione sono stati dotati di un servizio innovativo che consente ai...
Cos’è e come si riconosce la lingua COVID, il nuovo sintomo dell’infezione da coronavirus
Grazie al progetto di ricerca ZOE COVID Symptom Study, basato su un’applicazione nella quale i pazienti segnalano i sintomi del contagio da coronavirus SARS-CoV-2,...
A Busto arriva “Nonno Ascoltami!”
Per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della salute uditiva, ogni anno la Onlus Udito Italia porta in giro per il Paese la sua campagna di...
Centrale operativa regionale per non udenti, “realtà da promuovere anche fuori regione”
"Un progetto molto efficace, quasi unico in Italia, che va sostenuto, potenziato e strutturato nel tempo, per consentire alle persone sorde di abbattere le...
Carta disabilità e contrassegno CUDE
Abbiamo visto che la carta disabilità (Disability Card) è in grado di sostituire efficacemente tutte le altre tradizionali certificazioni.
A tal proposito il ministero...
Coronavirus: nuovo servizio di informazione per non udenti grazie alla lingua dei segni
L'interprete tradurrà le informazioni del Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti durante il punto stampa serale