Punture di ragno violino, le farmacie avvertono: «È velenoso, casi in aumento»
di Laura Martellini
Prima prurito e gonfiore, poi piccole piaghe doloranti con pus: in molti si stanno presentando nelle farmacie per chiedere come intervenire dopo...
A Busto arriva “Nonno Ascoltami!”
Per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della salute uditiva, ogni anno la Onlus Udito Italia porta in giro per il Paese la sua campagna di...
Ipovisione e sordità, disabilità quotidiane
di Malvolia Gallo
Primario
L’ipovisione, chiamata anche ipovisione, è una disabilità che riduce l’indipendenza e richiede sforzi costanti per adattarsi, proprio come la perdita dell’udito legata...
Giornata Mondiale del Sordo, L’ospedale Maggiore presenta l’Otorinolaringoiatria
La Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Maggiore di Novara, diretta dal prof. Paolo Aluffi, svolge da molto tempo molteplici attività diagnostiche, terapeutiche e riabilitative nell’ambito delle patologie...
Valeria Graci e l’otosclerosi: oggi ha le protesi alle orecchie
Valeria Graci ha l’otosclerosi, una patologia che l’ha costretta a indossare delle protesi alle orecchie per poter sentire bene. La comica italiana, originaria di Milano, ha...
Un successo il convegno su “Ipoacusia (sordità) infantile” organizzato da Rotary e scuole
Si è svolto un importante convegno presso l’Hotel il Mulino sabato sera a partire dalle 18.30.
di Antonio Puglisi
I Rotary Club di Capo d’Orlando e...
Invalidità civile, la visita medica è la chiave della prestazione: cosa occorre sapere
di Valentina Trogu
Per ottenere l’invalidità civile occorre superare la visita medica di una commissione INPS. Dove si svolge, quali documenti portare e come garantirsi...
Cosa riserva il futuro ai disabili quando l’eutanasia sarà legale?
Come suggerisce la vignetta sopra, gli attivisti della disabilità temono che l’eutanasia possa diventare un’opzione più economica per l’assistenza medica.
In un documento di sintesi...