Era nata sorda Bimba di 12 anni operata: ora sente
Faiqa piange. Quei due diamanti neri che sono i suoi occhi si colmano di lacrime. Stringe forte la mano del papà, Sultan, un pakistano...
Phonak presenta il nuovo portfolio di apparecchi acustici Naìda V
Phonak, azienda produttrice di strumenti acustici e soluzioni di comunicazione wireless a livello mondiale, lancia Naìda V, la nuova generazione di apparecchi acustici per...
E-Lisir, un app aiuta le persone sorde a comunicare con i medici
Dal 2015 il servizio E-lisir è operativo a Roma presso l’Università e il Policlinico di Roma Tor Vergata
L’ospedale di Pordenone sempre più tecnologico con una Tac all’avanguardia
Opererà sulle 24 ore e permetterà di realizzare esami in minor tempo. Attenzione anche ai non udenti, accompagnati nell’utilizzo da uno schermo
Elisir e speranze contro le barriere alla disabilità
In Italia quasi due strutture sanitarie su tre non hanno un percorso prioritario per i pazienti con disabilità che devono fruire di prestazioni ospedaliere...
Microtia risolta con orecchio bionico di cartilagine stampato in 3D
La microtia (o microzia) è la malformazione congenita del padiglione auricolare che, in alcuni casi, può accompagnare l'assenza del condotto uditivo rendendo i bambini...
Corso di formazione E.C.M.-Malattie Neuromuscolari: Aspetti Nutrizionali
Corso di Formazione E.C.M. a cura della Commissione Medico-Scientifica UILDM
Venerdì 13 maggio – Centro Ge.Tur., Lignano Sabbiadoro (Udine)
Sono aperte le iscrizioni al Corso di...
Progetto “Comunicare oltre le parole: Incontri e seminari sul tumore al seno”
Questo progetto di sensibilizzazione sul tumore al seno è completamente gratuito e aperto a tutti, anche alle persone sorde grazie alla presenza fissa delle interpreti di lingua italiana dei segni