22.9 C
Roma
lunedì 21 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

A Bari si parla del “Mondo della sordità”, dal 15 al 17 novembre il...

Appuntamento al fortino sant'Antonio. Cascella: «Importante curare pazienti con maggiore consapevolezza»

Le relazioni tra anziani e bimbi come fonte di benessere

Grande partecipazione è stata registrata dal convegno “Nonni e bambini, generazioni in inter –azione – promozione del benessere nelle esperienze relazionali”, organizzato dal Settore...

Phonak Naída B: la 5° generazione degli apparecchi acustici di potenza più riconosciuti ed...

Il rinnovato portfolio di prodotti Phonak Naída B è stato sviluppato appositamente per affrontare le uniche e complesse sfide con cui si deve interfacciare...

Sportelli più accessibili in Asl Biella per persone sorde

Un traduttore simultaneo per il linguaggio dei segni. Da oggi gli sportelli dell’Asl di Biella sono ancora più accessibili per venire incontro alle esigenze...

Regione Puglia, commissioni invalidi al giro di vite: non più di 45 visite a...

Stop anche ai medici pensionati e gli assegni di cura scenderanno da 5mila a 2.100 euro

Il cervello sente la mano artificiale come sua, prima volta

Nuova tecnica con la realtà virtuale, test su 2 pazienti in Italia

Spiagge senza barriere, progetto innovativo in Veneto

Il mare accessibile a tutti, anche alle persone con disabilità fisica o psichica, è tra le priorità del piano turistico regionale: un dovere sociale e nel contempo una scelta strategica

Doctor Smart, sordità infantile e senile: parla il professor Nicola Quaranta

Nicola Quaranta è l’ospite della nuova puntata di Doctor Smart. Il direttore dell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria del Policlinico barese offre agli attenti follower importanti...
Tutte le ultime notizie di cronaca