Ora dai capelli è possibile diagnosticare l’autismo, diagnosi rivelatesi esatte nell’81% dei casi
Per la prima volta, e’ stato sviluppato un test in grado di rilevare i disturbi dello spettro autistico dal prelievo di una singola ciocca...
Linee guida nuovo Pei: profilo di funzionamento ministero della salute
di Ilaria Staffulani
Sono disponibili ormai da un paio di mesi le linee guida inerenti la certificazione di disabilità e il profilo di funzionamento per...
L’aumento dei casi di cancro è una notizia che allarma: ecco la mia analisi
Patrizia Gentilini
Medico oncologo ed ematologo
Recentemente l’Iss ha riportato la notizia che siamo di fronte ad una vera “epidemia” di cancro nel nostro paese: nel 2022, in Italia, sono...
Autismo, la Regione approva il programma per la presa in carico globale della persona
di Luca Stroppele
Si stima che un bambino su 77, tra i 7 e i 9 anni di età, presenti un disturbo dello spettro autistico...
Rischio sordità, i biomarcatori microRNA
Una scheda informativa dell’Inail riporta indicazioni sulle esposizioni multiple ad agenti ototossici, neurotossici e rumore in ambito occupazionale con riferimento ai microRNA quali biomarcatori innovativi. ‘Esposizioni...
Comunicare con i sordi, la lingua dei segni sbarca in ospedale con un tablet
Sanremo. Si è tenuta venerdì 30 dicembre in Direzione Strategica di Asl1 a Bussana, la simbolica consegna di sei tablet da parte dell’Ente Nazionale Sordi.
I tablet,...
L’app Immuni va in pensione
Non è soltanto il 2022 a finire il prossimo 31 dicembre: lo stessa data segna anche infatti l'ultimo giorno di attività di Immuni, la discussa...
Sardegna. Numero unico europeo, come funzionerà la chiamata al 112
Anche la Sardegna entra a far parte delle regioni italiane dove è attivo il Numero unico europeo: per qualunque emergenza, dai vigili del fuoco alla...