14.2 C
Roma
lunedì 21 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Presentato alla Camera il progetto Braille Lis

La FNOPI ha presentato al presidente della Camera il progetto “Braille Lis” dedicato ai disabili sensoriali. La proposta operativa illustrata a Fico è già...

Infermieri in campo per sordi e ciechi con un pacchetto di servizi multimediali

Si chiama "Braille Lis" ed è stato illustrato oggi dai vertici della Fnopi al presidente della Camera, che l’ha giudicato un progetto eccezionale a...

I rivoluzionari apparecchi acustici Phonak Marvel: la migliore combinazione tra qualità del suono eccezionale...

La rivoluzionaria tecnologia è la prima al mondo a supportare lo streaming diretto in entrambe le orecchie da Android ™, iPhone® e miliardi di altri dispositivi

Paziente sordo, cenni di tecniche e strategie comunicative

Il primo passo per migliorare la comunicazione con il paziente sordo è sicuramente la dimostrazione di interesse, da parte dell’infermiere, nel cercare il sistema di comunicazione...

“Gli autismi: tra passato e futuro” il 1/° e 2 dicembre a Roma

I massimi esperti in un convegno per parlare di passato e futuro dell'autismo, patologia che colpisce un bambino su cento in Italia. Organizzato da Opera Sante de Sanctis e Sapienza

Regione Lombardia stanzia 2,6 milioni per l’acquisto di tecnologie avanzate per i disabili

I finanziamenti riguardano l’acquisto, il noleggio o il leasing di ausili e strumenti tecnologicamente avanzati per i giovani e le persone adulte con disabilità, oltre che per i giovani con disturbi specifici dell’apprendimento (Dsa)

I rivoluzionari apparecchi acustici Phonak Marvel

La rivoluzionaria tecnologia è la prima al mondo a supportare lo streaming diretto in entrambe le orecchie da Android ™, iPhone® e miliardi di altri dispositivi

A Bari si parla del “Mondo della sordità”, dal 15 al 17 novembre il...

Appuntamento al fortino sant'Antonio. Cascella: «Importante curare pazienti con maggiore consapevolezza»
Tutte le ultime notizie di cronaca