15.6 C
Roma
martedì 22 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Convention AGUAV 2019 “Sentire la Vita”

Rapporto annuale e divulgazione delle informazioni scientifiche tese a far conoscere le possibilità per ripristinare la funzionalità uditiva, utile ad una serena e sicura...

Odontoiatria per disabili, dal ministero della Salute le prime Indicazioni operative

Il documento fornisce indicazioni sulla scorta della letteratura esistente in materia, dell’esperienza clinica degli esperti del settore e dell’applicazione in ambito odontostomatologico del modello di presa in carico del paziente con disabilità. Le linee guida

Nasce a Firenze l’Osservatorio sulle disabilità sensoriali: intervista alla referente Jessica Mannari

Abbattere le barriere comunicative in ambito sanitario: Nasce l’Osservatorio sulle disabilità sensoriali. L’intervista alla referente Jessica Mannari (Opi Firenze Pistoia)

Reddito di cittadinanza e disabilità: quei trattamenti assistenziali della discordia

La legge n. 26/2019 prevede che il calcolo del limite di reddito sia inclusivo di pensioni di invalidità civile, sordità, cecità, assegni a invalidi parziali, indennità di frequenza e pensioni sociali. Insoddisfatte le associazioni

Roma: nasce il 112 per gli utenti sordomuti, risposte senza audio e illuminazione del...

ROMA – Geolocalizzazione, durante le chiamate, di un gruppo di utenti protetto e risposte senza audio, rilevabili attraverso una specifica illuminazione del display: è...

Le iniziative a Latina per la Giornata Mondiale della salute

Passeggiata dal centro a Capoportiere, si parte alle 9

Un apparecchio acustico per ritornare a sentire l’aria

La sordità è una malattia che si manifesta lentamente portando chi ne soffre ad adattarsi e a conviverci. Tuttavia più il tempo passa, più il deficit agisce sulle funzioni cognitive e motorie. Attivarsi in tempo e rieducarsi all’ascolto grazie a protesi di ultima generazione è la soluzione per tornare a vivere pienamente

Sordità infantile, gli esperti: “Ritardo diagnostico, famiglie disattente e strutture sanitarie inadeguate”

Palermo 18 marzo 2019 – La sordità infantile (ipoacusia), a volte anche congenita, mette a rischio lo sviluppo cognitivo e linguistico del bambino, ma...
Tutte le ultime notizie di cronaca