17 C
Roma
martedì 22 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Lingua dei segni e divulgazione sanitaria: protocollo Cri-ente sordomuti

Lunedì scorso un importante protocollo d'intesa è stato sottoscritto tra il Comitato Locale CRI di Latina e la Sezione provinciale di Latina dell'Ente nazionale...

Alla ricerca di una cura, evento digitale UILDM in occasione dei 60 anni

Venerdì 16 luglio alle 17.30 UILDM – Unione italiana Lotta alla Distrofia Muscolare propone l’evento digitale “Alla ricerca di una cura - L’impegno di Fondazione...

Covid: ordine medici Milano, chiuso immediato per città

'Situazione insostenibile per ospedali e medicina territoriale' "Di una cosa siamo certi: la situazione sia nelle strutture sanitarie ospedaliere che anche nella medicina del territorio è...

Prestazioni per invalidi, ciechi e sordi: pagamento il 3 gennaio

L’Agenzia provinciale per lo sviluppo sociale ed economico informa che il pagamento delle prestazioni economiche agli invalidi civili, ciechi civili e sordi di gennaio 2020, avverrà venerdì 3 gennaio, primo giorno dell’anno...

Speranza: «Contagi in risalita. Mascherina obbligatoria all’aperto se ci sono assembramenti»

La mascherina è obbligatoria anche all'aperto, ma solo se ci sono degli assembramenti. Redazione Il Messaggero «Dobbiamo avere la massima attenzione, ci sono delle norme chiare che vanno...

Dpcm: Viminale, possibile chiusure piazze anche prima 21

Nuova circolare ai prefetti dopo ultimo provvedimento Governo. 'Limitare gli spostamenti anche nelle zone gialle' Con l'entrata in vigore del nuovo Dpcm ci sarà la...

La Croce azzurra apre le porte ai sordi: corso basico di primo soccorso

PORTO SAN GIORGIO - La pubblica assistenza presieduta da Gilberto Belleggia ha tenuto un corso basico sulla macchina dell'emergenza e sul primo soccorso a...

Attivo nei pronto soccorso di Camposampiero e Cittadella un servizio di video-interpretariato per i...

Il servizio attivo nei presidi di Camposampiero e Cittadella permette di avere a disposizione su videochiamata un interprete specializzato in Lis che, grazie ad un collegamento da remoto, garantisce un supporto linguistico al medico nel dialogo con il paziente sordo
Tutte le ultime notizie di cronaca