12.3 C
Roma
domenica 06 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Sei milioni di euro per rendere Foligno una città moderna, ecco cosa cambierà

Dall’Agenda Urbana, i ‘pali intelligenti’ e i percorsi museali, dai permessi on line alle piste ciclabili

I fragili e i disabili da stamattina possono prenotare il vaccino anti Covid

E' partita la possibilità di prenotare il vaccino anti Covid per i cittadini fragili e disabili. Come annunciato in precedenza, da venerdì 9 aprile anche...

“Siamo le interpreti LIS delle dirette del Sindaco”, intervista a Francesca, Martina, e al...

di Michele Bruno – Il Coronavirus ha creato tantissime difficoltà a tutti, ed è quindi comprensibile che anche molte persone che già hanno problematiche...

La Terza Commissione Regionale propone due nuove leggi per non udenti e malati affetti...

Fra le diverse proposte di legge trattate oggi dalla Terza Commissione Regionale Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative, assumono una rilevanza particolare quella relativa...

Sordi, la legge sulla lingua italiana dei segni: una scelta di civiltà attesa da...

Parla il senatore del Pd Francesco Russo, relatore del provvedimento sulla LIS (la Lingua Italiana dei Segni) intervenuto nell’Aula di Palazzo Madama

Loizzo: «Intervenire in favore dei bambini sordi. Prevenzione e cura»

COSENZA «C’è la necessità di intervenire, sia in maniera preventiva che riabilitativa, sulle persone affette da sordità e in special modo sui bambini per una...

La Giornata Parlamentare del 28 giugno 2021

L’Aula del Senato L’Assemblea del Senato non si riunirà questa settimana e riprenderà la sua attività martedì 6 luglio alle 16.30 con le comunicazioni della Presidente Elisabetta...

Lingua dei Segni, Spirlì: «È un impegno politico e morale che non avrà sconti»

Il presidente della Regione ha incontrato i vertici regionali di Ens che hanno chiesto il riconoscimento della Lis e la traduzione del tg mattutino...
MP marioparisella

Ultime notizie Italia