Passi in avanti sul “Dopo di noi”
In Italia, è stato registrato alla Corte dei Conti il decreto di attuazione della legge sul cosiddetto “Dopo di noi”.
di Roberta Lunghini - 02.08.2017
Ovvero,...
Matteo Renzi a Pesaro per le ragioni del “Si”
“L’Italia che dice Si” è il titolo dell’iniziativa di domani, sabato 1 ottobre 2016, alle ore 18 dove parteciperà il Presidente del Consiglio dei...
Lingua italiana dei segni: la Regione sostiene i diritti dei non udenti
Presenti il Presidente della Commissione Sanità, Fabio Rolfi, la senatrice lombarda Laura Bignami, l’europarlamentare Angelo Ciocca ...
Principe incontra l’associazione Sordi ed i cittadini di Capodimonte
Doppio appuntamento nel pomeriggio per Vittoria Principe che incontrerà prima l’associazione dei Sordi e poi i cittadini del quartiere Capodimonte
Integrazione scolastica, inserimento lavorativo, assistenza...
Regione Liguria: “Persone sorde, una legge per tutelarle”
Lingua dei segni, Muzio (FI): “Serve una legge regionale per l’integrazione delle persone sorde”
Alba avrà l’interprete nella Lingua dei sordi
Un interprete della Lingua italiana dei segni a palazzo comunale. È quanto ha deciso l’Amministrazione albese votando all’unanimità un ordine del giorno presentato dal...
La lingua dei segni sbarca all’ufficio relazioni col pubblico: il nuovo video-servizio
Nelle prossime settimane negli uffici dell’Urp sarà attivo in via sperimentale un video servizio di interpretariato in lingua dei segni Lis per fare in...
Welfare in Umbria, due milioni di euro per sette progetti: c’è anche Assisi
Alla stazione di Assisi arriva un noleggio bici gestito da persone con disagio psichico: a finanziare questo e altre iniziative, la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia