Comunicato Stampa ENS sul “Reddito di Cittadinanza”
L’Ente nazionale Sordi esprime massima preoccupazione relativamente al provvedimento sul Reddito di Cittadinanza in procinto di essere licenziato dall’Esecutivo che sta creando molta apprensione...
Prosegue l’attività dello Sportello di supporto psicologico in Lingua dei segni italiana
Un servizio dedicato alle persone non udenti che stanno attraversando un momento difficile e sentono il bisogno di confrontarsi e trovare un sostegno
Prosegue il...
Bologna, ecco i corsi di lingua dei segni per i dipendenti del Comune
I corsi partiranno a marzo è saranno rivolti al personale comunale che svolge mansioni a contatto con il pubblico, ad esempio chi opera all'Urp e all'anagrafe
Lingua dei Segni Italiana, Commissione UE: “Adottare tutte le misure appropriate”
Lo scorso mese di ottobre gli eurodeputati del gruppo dei Non Iscritti, Mario Furore, Daniela Rondinelli, Chiara Gemma e Laura Ferrara avevano denunciato alla Commissione Europea...
Chiavari, incontro tra Claudio Muzio e l’Ente Nazionale Sordi
Analizzate le principali problematiche che le persone sorde si trovano a dover affrontare nei loro rapporti con la Regione e, più in generale, con gli Enti pubblici
In Sardegna una legge per promuovere la lingua dei segni
di Andrea Piana
CAGLIARI – Un lungo applauso “silenzioso” ha riempito questa mattina l’aula del Consiglio regionale sardo. Hanno salutato così, i rappresentanti della delegazione dell’Ente nazionale...
Lingua italiana dei segni: la Regione sostiene i diritti dei non udenti
Presenti il Presidente della Commissione Sanità, Fabio Rolfi, la senatrice lombarda Laura Bignami, l’europarlamentare Angelo Ciocca ...
Coronavirus, alla Camera audizioni su anziani, disabili e infanzia
Martedì alle 13, la Commissione Affari sociali svolge le seguenti audizioni sulle ricadute sociali dell'emergenza epidemiologica, con particolare riferimento alle problematiche dell'infanzia, degli anziani...