19.7 C
Roma
domenica 20 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Concorso disabili, protesta l’Ens: “Confronto pubblico col sindaco”

Caravaggio, presidente dell’Ente sordomuti: "Il Comune non ha chiarito del tutto"

Anche l’Italia avrà la Lingua dei segni. Novità per accessibilità ad attività scolastiche ed...

Giovedì 18 maggio è stato avviato l’esame del ddl n.  302  e connessi sul riconoscimento della  lingua italiana dei segni. Relatrice in aula la Sen. Fasiolo...

Sordi, la legge sulla lingua italiana dei segni: una scelta di civiltà attesa da...

Parla il senatore del Pd Francesco Russo, relatore del provvedimento sulla LIS (la Lingua Italiana dei Segni) intervenuto nell’Aula di Palazzo Madama

Cultura, la settimana al Senato: in Commissione audizione direttore generale Cinema del Mibact

By ico - In settimana prosegue nell’Aula del Senato l’esame del disegno di legge sul “Riconoscimento della lingua italiana dei segni”. Il provvedimento prevede, tra...

Proposta di legge S.302 e connessi “Riconoscimento della Lingua dei Segni Italiana” e connessi

L’Ente Nazionale Sordi in rappresentanza dei sordi italiani in relazione alla discussione della proposta di Legge S. 302 “Riconoscimento della Lingua dei Segni Italiana”...

La lingua dei segni in aula al Senato, l’intervento del senatore PD Russo

Il senatore del Pd Francesco Russo, relatore del provvedimento sulla LIS, intervenendo nell'Aula di Palazzo Madama: "La legge che riconosce piena dignita' alla lingua...

In favore delle persone sorde al comune di Brindisi

Protocollato in mattinata – da parte dei Consiglieri del Movimento 5 Stelle – un Ordine del Giorno con il quale si chiede di rendere...

Sì alla Lingua Italiana dei Segni

Il consiglio comunale ha votato la proposta di riconoscere questo linguaggio che aiuta a comunicare chi non sente. Tutto per amore di un piccolo concittadino
MP marioparisella

Ultime notizie Italia