14.2 C
Roma
lunedì 21 Aprile 2025

Il sito invisibile come la sordità

Castellammare – Attivare il video interpretariato per i cittadini sordi

La richiesta avanzata dal consigliere comunale Giovanni Nastelli

Il Comune di Pineto comunica anche con i segni: il 3 dicembre la presentazione...

PINETO – Il Comune di Pineto d’ora in avanti comunicherà anche con la lingua dei segni italiana (LIS). L’ente, guidato dal Sindaco Robert Verrocchio,...

Va cambiata quella Legge sulla sordocecità!

«La Legge Italiana del 2010 sulla sordocecità non ha realmente recepito la Dichiarazione Scritta del Parlamento Europeo su tale materia, dal momento che mentre...

Bianchi: “Il riconoscimento della lingua dei segni è una norma di civiltà”

"Pochi giorni fa, primo via libera in Parlamento per il riconoscimento della lingua dei segni: una norma di civiltà". 8 ottobre 2017 E' quanto ha affermato...

Raggi: “La politica deve essere accessibile a tutti”

Così la prima cittadina romana sulla sua pagina Facebook: La politica deve essere accessibile a tutti. Roma Capitale è una delle prime amministrazioni a tradurre...

Comune al servizio dei non udenti M5S chiede corsi della lingua dei segni per...

MESSINA. Istituire dei corsi di formazione per gli impiegati comunali che svolgono attività di sportello per consentire loro di comunicare attraverso la lingua dei...

Regione Marche: “stabilizzeremo sostegno a disabili sensoriali”

Ceriscioli ha incontrato i rappresentanti di ciechi e sordomuti

Al servizio di interpretariato per sordi di Foligno, cambia la giornata del servizio

Il servizio non verrà più svolto nella giornata di lunedì ma di venerdì, sempre dalle 9 alle 12, a partire dal 13 settembre
MP marioparisella

Ultime notizie Italia