Reddito di cittadinanza e disabili, Fand: «Aspettiamo il testo per valutare»
Prudente la posizione di Fand: «Non abbiamo mai avuto problemi di spazi di confronto con gli esponenti governativi e, se oggi l’urgenza richiede di...
Anagrafe di viale Lazio sempre più inclusiva: da oggi il servizio di traduzione simultanea...
Piccola rivoluzione per l'anagrafe di viale Lazio: da adesso infatti l'ufficio comunale sarà accessibile anche alle persone con difficoltà uditive e ai sordi. Un...
UE, le prime norme per l’accessibilità comunitaria
L'Europa è concorde su un primo sforzo per l'armonizzazione delle norme sull'accessibilità degli strumenti informatici delle istituzioni, una proposta che ora dovrà essere ratificata...
Libera circolazione per disabili
Accesso gratuito per alcune tipologie di disabili alla rete regionale del trasporto pubblico locale
Rossi e Carnevali: pieno sostegno al riconoscimento della lingua dei segni
“Siamo convinti che la sordità sia una disabilità di cui troppo spesso viene sottovalutata la gravità e il lavoro delle istituzioni deve essere finalizzato alla piena parità promuovendo servizi e rendendo accessibili le risorse."
Abruzzo, Consiglio regionale. Bracco promuove il “Cinema senza barriere”
Abruzzo, le ultime notizie dal Consiglio Regionale | L’Aquila – 28 agosto 2017. “Condividere cultura, promuovere la parita’ nell’utilizzo di un genere d’intrattenimento abitualmente...
L’Istituto dei Sordi a rischio chiusura: ignorati da vent’anni
Fischi e tamburi contro la sordità, quella delle istituzioni. Di fronte a Montecitorio, i lavoratori dell'Istituto Statale dei Sordi, manifestano per chiedere i riconoscimenti...
Negli enti pubblici del comune di Alba si parlerà la lingua dei segni
La proposta del consigliere Emanuele Bolla mette tutti d’accordo