Manovra. Le tre richieste delle persone sorde alla politica
Dall’aumento della indennità di comunicazione, al sostegno ai convitti per sordi, le richieste dell’ENS al Parlamento che sta discutendo la Legge di Bilancio
Più soldi per invalidi e sordomuti, Matteo: «Sono felice e soddisfatta»
“Sono felice e soddisfatta, perché la causa dei sordomuti e di altre specifiche categorie di invalidi in regione necessita e necessiterà in futuro di...
Disabilità, domani incontro in Regione con il Ministro Stefani e l’assessore
Domani, mercoledì 11 maggio, alle ore 11, nella sala verde della Cittadella regionale a Catanzaro, si terrà un incontro tra il ministro per le...
Sarà finanziato il servizio di interpretariato in lingua dei segni, Muzio (FI): “Approvata in...
GENOVA - La prima Commissione del Consiglio regionale ha approvato quest’oggi all’unanimità un emendamento alla legge regionale 7/2021, promosso dall’Ufficio di Presidenza e illustrato...
Consiglio Liguria in Lingua dei Segni (LIS)
GENOVA, 02 DIC - Per la prima volta dalla sua istituzione nel 1970 il Consiglio regionale della Liguria sarà tradotto nella lingua dei segni...
Far conoscere la riforma costituzionale ai non udenti: incontro al Palazzetto dell’arte
Gli ultimi sondaggi sul referendum costituzionale confermano che vi sono ancora tanti cittadini italiani indecisi sul voto del 4 dicembre prossimo. In molti casi...
Aversa, una “casa” per le persone sorde: accordo Comune-Ens
Siglato questa mattina un protocollo d’intesa tra il Comune di Aversa e l’Ens – Ente nazionale per la protezione e l’assistenza ai sordi, per...
Un Ordine del Giorno in Piemonte a favore delle persone sordocieche
Il Consiglio Regionale del Piemonte ha approvato all'unanimità, il 19 aprile u.s., un ordine del giorno presentato dalla consigliera Monica Canalis...